Dall'essicatura al confezionamento
L'intero processo di lavorazione delle nocciole Santella parte dall'essiccazione, un'operazione fondamentale per ridurre il tasso di umidità del frutto e garantirne la conservazione a lungo termine. Questa fase avviene sia in modo naturale, attraverso l'esposizione al sole, sia con seccatoi meccanici a temperature controllate. Successivamente, le nocciole vengono sottoposte alla sgusciatura presso impianti specializzati che utilizzano frantoi a piastre per rompere il guscio e separare il frutto dalla sua protezione esterna.
Una volta sgusciate, le nocciole vengono calibrate con precisione in massimo 9 misure diverse, garantendo uniformità nelle dimensioni e alta qualità del prodotto finale. Il controllo della qualità è un passaggio cruciale, dove vengono valutati parametri quali umidità, dimensioni e eseguiti test biologici e chimici accurati prima della distribuzione. Le nocciole poi passano alla tostatura in appositi forni rotativi per ottenere quel gusto unico e croccante che le contraddistingue.
La trasformazione delle nocciole in prodotti finiti avviene per soddisfare le richieste dei clienti: granella, farina o intere, pelate e tostate. L'imballaggio segue rigorose normative di sicurezza alimentare per garantire la freschezza e la salubrità del prodotto. Infine, il servizio di spedizione di Santella si distingue per tempestività, capillarità, affidabilità, qualità e sicurezza, assicurando che le nocciole raggiungano i clienti in condizioni ottimali e nel minor tempo possibile.
Rivolto alla grande distribuzione e alle aziende, offriamo le nostre nocciole all'ingrosso per soddisfare le esigenze commerciali con prodotti di eccellenza.